| 
									 
									 Massa 
									Martana: Cittadina dell’Umbria, in 
									provincia di Perugia; La presenza dell’uomo 
									nel territorio martano fin dalle epoche più 
									remote è indicata da alcuni sporadici ritrovamenti 
									di utensili litici in diverse zone e dall’esistenza 
									di castellieri preistorici sulle cime del Monte 
									Cerchio e di Monte Schignano. Cosi come il rinvenimento, 
									in un colle presso la chiesa di Santa 
									Maria della Pace, di cinque tombe a 
									fossa, databili tra l’VIII ed il III secolo 
									a.C., e la presenza, in località Monticastri, 
									di possenti ruderi di mura in opera quadrata 
									indicherebbero l’esistenza di qualche insediamento 
									preromano abitato da popolazioni umbre. 
									Prodotti tipici del luogo: 
									Nociata, l'unico torrone umbro 
									Vini Doc "Colli Martani" 
									Olio extra vergine d'oliva Dop "Colli Martani" 
									Salsicce, prosciutti, porchetta 
									Tartufi, funghi, asparagi 
									Acque oligominerali (Castelvecchio e San Faustino) 
									Monumenti e luoghi d'interesse: 
									Possiede una bella porta medievale di accesso 
									al centro storico e una chiesa in stile rinascimentale, 
									la Madonna della Pace, contraddistinta da una 
									pianta ottagonale 
									 |